Studio Ramuglia Informa
Rottamazione ter: richiesta copia dei bollettini Superbonus: comunicazione per ogni intervento
Rottamazione ter: richiesta copia dei bollettini Superbonus: comunicazione per ogni intervento
MISURA M1C3 – INVESTIMENTO 4.2.1 Obiettivo della misura Migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in attuazione della linea progettuale “Miglioramento delle infrastrutture di recettività attraverso lo strumento Tax Credit”.
È stata introdotta con la “composizione negoziata” un’ulteriore modalità per definire anticipatamente lo stato di difficoltà economico-finanziaria in cui le imprese possono ritrovarsi. I vantaggi recati dalla disciplina di siffatto strumento non possono essere trascurati da imprese e professionisti.
È stato approvato un decreto-legge che ha come finalità quella di evitare le frodi relative alle detrazioni e cessioni di crediti per lavori edilizi, introdotte, in particolare, a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19, con il decreto Rilancio ed estende l’obbligo del visto di conformità, previsto ora per la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Nuovi obblighi per cessioni e sconti in fattura «ordinari» e per il 110% in dichiarazione La verifica resta formale: non riguarda la veridicità di asseverazioni e attestazioni.
L’introduzione dell’attestazione della congruità delle spese sostenute in relazione alle detrazioni diverse dal Superbonus, in ogni caso di trasferimento a terzi, costituisce una novità assoluta nel panorama della cessione del credito.
Per la Suprema corte il Jobs act fa da spartiacque. Non è necessario l’accordo coi sindacati. È lecito tracciare la navigazione durante l’orario di lavoro
Le misure di contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti non si esauriscono con il Decreto Legge n. 157 del 2021. Un passaggio inquietante della Circolare n. 16/E carica di responsabilità i soggetti cessionari e i fornitori chiamati ad acquisire i crediti.
Dai contributi a fondo perduto alle esenzioni: chi e come può accedere alle agevolazioni. Esenzione Irpef delle plusvalenze realizzate dalla cessione di partecipazioni, garanzie del Fondo Pmi per agevolare l’accesso al credito, contributi a fondo perduto di mille euro per l’attività iniziata nel 2019, proroga dei termini del deposito dell’attestazione dei requisiti abilitanti.
Si è spesso abituati a pensare che il diploma sancisca l’ingresso nell’età adulta, ponendo così il giovane, dopo il superamento dei temutissimi esami di maturità, di fronte a scelte decisive per la propria vita come andare a vivere fuori o iniziare l’università o ancora scegliere di approcciarsi direttamente al mondo del lavoro. In realtà il […]