studioramuglia@gmail.com 090 336216

Business

Credito di imposta su beni strumentali: tardiva interconnessione

Il credito di imposta maggiorato sugli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 matura, una volta verificati tutti i requisiti obbligatori, nel momento in cui avviene l’interconnessione del bene.

Bollo auto & co., la prescrizione è breve

Non possono essere più pretesi, poiché ormai prescritti, gli importi dovuti per tasse automobilistiche, contributi annuali per la Camera di commercio e per tributi locali quali l’ Imu per i quali, al tempo della notifica dell’ intimazione di pagamento con cui l’ ufficio riscossore ne impone il versamento, siano già trascorsi i termini triennali o […]

Ko i controlli a tappeto sui pc dei dipendenti

Stop ai controlli «a tappeto» da parte dell’azienda sul computer dei lavoratori. Le verifiche, infatti, possono essere consentite per motivi disciplinari solo se riguardano dati successivi all’ insorgere del sospetto. È esclusa, invece, l’acquisizione di ogni tipologia di documento precedente e in violazione della normativa sulla privacy. Sono queste le conclusioni raggiunte dalla sezione lavoro […]

Trasmissione dati Tessera Sanitaria: proroga e nuovi soggetti obbligati

Come noto, con il Decreto 23.07.2021, pubblicato nella G.U. n. 179 del 28.07.2021, è stata prevista la proroga al 30 settembre 2021 dei termini di trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria, riferiti al primo semestre 2021.

Bonus ricapitalizzazioni in F24 per le società

Per il tax credit sugli aumenti di capitale delle medie imprese, dopo la prenotazione telematica arriva il codice tributo da esporre per effettuare la compensazione in F24. La risoluzione 46/E/2021 ha attivato il codice 6943 da utilizzare da parte delle società conferitarie che beneficiano del credito di imposta.

L’organo di amministrazione nelle SRL

Il legislatore, negli ultimi anni, per offrire ai giovani la possibilità di intraprendere un’attività commerciale senza sostenere ingenti costi di avvio, ha introdotto nel codice civile nuovi modelli organizzativi societari

Bonus beni strumentali: utilizzabile anche dopo i tre anni

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, così come rivisto dalla recente L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021), che ha sostituito a partire dall’esercizio 2020 i precedenti super/iper-ammortamento, rappresenta sicuramente il credito d’imposta più facilmente fruibile al momento.

Nel Decreto Sostegni-bis proroga e potenziamento del credito d’imposta per tessile e moda

L’articolo 8 D.L. 73/2021 (c.d. Decreto Sostegni-bis) è finalizzato a rendere operativo il credito d’imposta introdotto dall’articolo 48-bis D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), convertito con modifiche dalla L. 77/2020, per contenere gli effetti negativi della pandemia da Covid-19 sulle rimanenze finali di magazzino nei settori tessile, moda e accessori.

Tassazione del capital gain su start up innovative

Con il decreto Sostegni bis debutta un doppio beneficio fiscale di natura transitoria per le plusvalenze da cessione di partecipazioni in start up e PMI innovative, per stimolare gli investimenti in queste categorie di società. Le agevolazioni sono indipendenti e interessano le persone fisiche operanti al di fuori dall’esercizio dell’attività di impresa. Esse possono essere […]

L’autofattura “denuncia” per partita IVA cessata viaggia nello SDI

Lo scorso 14 maggio, con la Risposta 344, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una interessante indicazione a tutti gli operatori che, per vari motivi, non ricevono dalla relativa controparte (cedente/prestatore) una fattura, a fronte di uno specifico obbligo in tal senso.

Torna su