studioramuglia@gmail.com 090 336216

Business

Start-up e pmi innovative

Dai contributi a fondo perduto alle esenzioni: chi e come può accedere alle agevolazioni. Esenzione Irpef delle plusvalenze realizzate dalla cessione di partecipazioni, garanzie del Fondo Pmi per agevolare l’accesso al credito, contributi a fondo perduto di mille euro per l’attività iniziata nel 2019, proroga dei termini del deposito dell’attestazione dei requisiti abilitanti.

Mondo del lavoro: zona a traffico limitato

Si è spesso abituati a pensare che il diploma sancisca l’ingresso nell’età adulta, ponendo così il giovane, dopo il superamento dei temutissimi esami di maturità, di fronte a scelte decisive per la propria vita come andare a vivere fuori o iniziare l’università o ancora scegliere di approcciarsi direttamente al mondo del lavoro. In realtà il […]

Credito d’imposta Mezzogiorno: finanziabilità dei software

La Legge n. 208 del 28/12/2015 ha istituito un credito di imposta a favore delle imprese che, nel periodo di validità dell’agevolazione che decorre dal 01/01/2016 e ad oggi è stato prorogato fino al 31/12/2022, effettuano l’acquisizione, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di macchinari, impianti e attrezzature varie, facenti parte di un progetto di […]

La tassazione delle società semplici

La società semplice è un tipo di società, regolata dagli articoli 2251 e ss. cod. civ., che può essere utilizzata esclusivamente per l’esercizio di attività economiche non commerciali (articolo 2249 cod.civ.).

Gli incentivi per le imprese turistiche

Il D.L. 152/2021 “Decreto-legge recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose” pubblicato sulla G.U. n. 265 del 6 novembre scorso, ha previsto, a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del decreto e fino alla chiusura del periodo d’imposta […]

Asseverazione allargata

Il Decreto Legge n. 157 del 2021, avente ad oggetto le nuove misure per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali, porta in dote due novità sostanziali.

Studio Ramuglia Informa

Reverse charge console da gioco/tablet/PC/laptop Macchine non qualificabili come “vending machine” Omessa presentazione LIPE: avvisi di anomalia

Nessun vincolo triennale nel passaggio da semplificato a forfettario

Con risposta ad interpello nr. 909-1960/2021 l’Agenzia delle Entrate – Direzione regionale Emilia Romagna – è tornata ancora una volta ad indagare i requisiti di accesso al regime forfettario, con particolare riferimento agli obblighi di permanenza triennale nel regime precedentemente adottato, nel caso specifico quello semplificato.

Apertura di pieghi, borse e casseforti nel corso di una verifica fiscale

Nel corso delle operazioni di accesso per verifica fiscale presso i locali del contribuente ad opera dei militari della Guardia di Finanzia ovvero dei funzionari delle Entrate può accadere che l’autorità procedente richieda l’apertura di plichi, borse, casseforti e/o persino di email non ancora lette, rinvenute nel luogo di accesso.

Sicurezza, la sospensione dell’attività sarà selettiva

Come cambia il Testo unico. Lo stop deciso dagli ispettori scatterà non per tutta l’azienda ma solo per i settori interessati dalle violazioni.

Torna su